Il Consorzio
CHI SIAMO
L’intero complesso è stato acquistato nel 1982 dai Comuni di Genova (709 millesimi), Sant’Olcese (186 millesimi) e Serra Riccò (105 millesimi) ed è una proprietà pubblica a tutti gli effetti per la cui gestione i tre Comuni hanno costituito il Consorzio Villa Serra, con un Consiglio di Amministrazione composto da amministratori designati dai tre Comuni. La palazzina in stile Tudor, il palazzo settecentesco Serra Pinelli, il Parco di circa 90.000 mq., per le loro caratteristiche uniche nel panorama cittadino e Ligure, costituiscono uno dei più interessanti esempi di cultura ottocentesca.
La Sovrintendenza ai Beni Culturali ha definito e classificato, con vincoli sulla modalità d’uso, l’intero complesso come Parco Storico e come tale va mantenuto e usufruito per salvaguardarne la sua specificità, il patrimonio arboreo, prativo e architettonico.
La Villa e il Parco sono oggi sempre più un “contenitore” per attività artistiche e del tempo libero, luogo di affermazione del senso di comunità, di espressione e valorizzazione culturale.
STATUTO VILLA SERRA
BILANCI
Per vedere i bilanci, in formato PDF, selezionare sotto:
Bilancio anno corrente
Tesoreria Unica tra Enti
Dal 16 aprile con la conversione del D.L. n. 1/2012 nella Legge n. 27 del 24/03/2012 è entrato a regime il sistema considerato di “Tesoreria Unica”. I pagamenti disposti dagli enti soggetti a qualsiasi titolo al sistema di tesoreria unica dovranno essere disposti con accreditamento sulle contabilità speciali.
Il Consorzio Villa Serra è titolare presso la Banca d’Italia del seguente conto:
IBAN: IT19X0100003245140300162469
PARTNER
In questo percorso, lungo più di venti anni, questo Consorzio ha avuto la collaborazione di diversi Enti pubblici e privati, associazioni di volontariato ed aziende, ognuno dei quali ha contribuito a farci crescere ed avere gradevoli riconoscimenti e lodevoli risultati.- Regione Liguria
- Città Metropolitana di Genova
- Comune di Genova
- Comune di Sant’Olcese
- Comune di Serra Riccò
- Comunità Montana Alta Valpocevera
- V Circoscrizione di Genova
- Associazione di Volontari “Amici di Villa Serra”
- Circolo culturale “La Via del Sale”
- Associazione culturale “Art-Time” di Serra Riccò
- Associazione Arcieri Villa Serra
- Associazione “Bonsai e Suiseki” Genova
- Croce Verde Sestrese – Gruppo micologico
- Croce d’Oro Manesseno
- Grandi Giardini Italiani
- Cooperativa Sociale “Le Formiche”
- Coop Liguria
- Coopsette
- Salumificio Federico Parodi di Sant’Olcese
- Welcome Ricevimenti – Servizio catering
- Cigno Nero – Albergo e ristorante
- Chioscocco di Riccardo Germi (chiosco e pizzeria a Villa Serra)